Busa dei Briganti
Il birrificio artigianale Busa dei Briganti nasce nel 2016 per volontà di Nicola Rosa che decide di dedicare parte della produzione dell'azienda agricola di famiglia alla coltivazione di orzo.
Questo per produrre una birra locale, garantita dal campo al bicchiere, contro il potere industriale. Nicola e Tommaso, il mastro birraio, hanno studiato ingredienti e ricette per dare alla luce le prime birre del birrificio, partendo dal presupposto che il modo migliore per produrre una birra di qualità sia non solo la trasformazione attenta, ma anche l'autoproduzione delle materie prime, che avviene sui Colli Euganei.
La filosofia di Busa dei Briganti è ben incapsulata nel motto #revolutionistheonlysolution.
Qualità, artigianalità, cura, dedizione, km0, selezione, rivoluzione: queste le parole chiave che descrivono il progetto.
Il nostro compito era quello di fare emergere questi concetti ritraendo volti, situazioni e attività, seguendo le varie fasi che portano dal campo coltivato all'assaggio della pinta di birra.
Abbiamo scelto di raccontare tutto ciò con uno stile che si adattasse alle varie situazioni, prediligendo la velocità di scattare con la luce disponibile, quando possibile.
Il luogo prescelto per la degustazione delle birre è il risto-pub omonimo che si trova a Padova, a pochi chilometri dai Colli.
Nel locale si possono assaggiare non solo le birre della Busa e di altri birrifici artigianali ma anche burgers, taglieri di formaggi e affettati e piatti rigorosamente fatti in casa da Silvia, la chef, con ingredienti a km0 da produttori locali.
Abbiamo raccontato la nascita del locale dalle fondamenta (quasi), come anche la sua inaugurazione.